News 10/05/2023

FRENCH TECH: Fortunato esordio in Francia per la nuova linea AIDE di robot per la sicurezza terapeutica

Le Mans, Francia – Deenova, il gruppo franco-italiano leader europeo nelle soluzioni di automazione per la sicurezza terapeutica in ospedali e strutture di lunga degenza, è lieta di annunciare la firma di due nuovi contratti per la fornitura dei suoi robot automatizzati AIDE di ultima generazione.

Il primo contratto è stato siglato con l’ospedale Charles Perrens a Bordeaux e prevede la fornitura di AIDE-CUT, soluzione automatizzata di Deenova per il taglio dei blister di farmaci solidi orali e il riconfezionamento di tutte le forme farmaceutiche, sempre con la massima sicurezza. Nell’allestimento delle terapie in dose unitaria, AIDE-CUT garantisce assoluta precisione ed accuratezza. Il sistema è dotato di sensori ad alta tecnologia che rilevano e correggono gli errori in tempo reale, assicurando l’ottimizzazione dei processi di taglio e riconfezionamento.

Il secondo contratto è stato siglato con la Casa di Riposo Paul Reig di Banyuls, in Francia, per la fornitura di AIDE-PICK, tecnologia Deenova che automatizza la preparazione delle terapie personalizzate in vista della somministrazione ai pazienti. L’AIDE-PICK migliora la sicurezza del paziente, riduce gli errori terapeutici e massimizza l’efficienza operativa garantendo la piena tracciabilità dei farmaci e consentendo agli infermieri di trascorrere più tempo con i pazienti e meno tempo a preparare le terapie.

La linea AIDE di dispensazione automatizzata è stata lanciata nel 2013 e poi aggiornata nel 2022/2023 con l’integrazione di moduli per il riconfezionamento automatico e la dispensazione di tutte le forme farmaceutiche, compresi flaconi, bustine, fiale e siringhe preriempite. La nuova linea AIDE verrà presentata al congresso di farmacia ospedaliera francofona Hopipharm, che si terrà quest’anno dal 24 al 26 maggio al Centro Congressi di Strasburgo (Stand 79).

“Questi contratti sono una testimonianza della fiducia dei clienti nella nostra capacità di fornire soluzioni innovative e affidabili in grado di migliorare la sicurezza e l’efficienza della gestione dei farmaci”, ha affermato Loїc Bessin, inventore delle soluzioni AIDE e Managing Director di Deenova France, aggiungendo poi: “in meno di un anno dal lancio della nostra linea AIDE abbiamo già sei installazioni pianificate per il 2023.”

Con questi due nuovi contratti, Deenova rafforza la sua leadership nel mercato francese dell’automazione per la sicurezza terapeutica, come spiega Christophe Jaffuel, membro del consiglio di amministrazione e Chief Commercial Officer del Gruppo Deenova: “Dopo 10 anni di leadership nel mercato francese con il sistema automatizzato ACCED, il fortunato lancio della nostra nuova linea modulare AIDE è molto promettente per il futuro della nostra azienda.”

Il Gruppo Deenova

Dal 2004, Deenova è il fornitore leader indiscusso nell’ambito di soluzioni di meccatronica per la tracciabilità a circuito chiuso di farmaci e dei dispositivi medici, quest’ultima basata sulla tecnologia RFID. Le soluzioni uniche, brevettate e completamente integrate di Deenova alleviano la crescente pressione a cui sono soggetti gli operatori sanitari, incrementano la sicurezza dei pazienti riducendo gli errori di terapia, consentono il controllo sui beni sanitari sensibili limitando sprechi e costi e contribuiscono a ridurre il crescente divario tra l’incremento dell’attività richiesta al personale sanitario e la scarsità delle risorse umane. Deenova garantisce la semplificazione di tutti i processi relativi alla gestione dei farmaci e dei dispositivi medici monouso e impiantabili con un risparmio previsto compreso tra il 15% e il 25%

News 27/04/2023

Prosegue l’inarrestabile diffusione commerciale di ACCED, il robot che da dieci anni domina il mercato francese e aumenta la sicurezza terapeutica

Milano – Deenova, leader in Europa nelle soluzioni di automazione per le farmacie ospedaliere con terapie in dose unitaria, ha annunciato oggi l’aggiudicazione di due gare competitive UniHA in Francia per tre dei suoi robot leader di mercato ACCED, all’ospedale Drôme Vivarais a Montéléger e all’ospedale St-Marcellin.

La soluzione meccatronica ACCED, già in uso in oltre 60 ospedali francesi, è un sistema completamente automatizzato per la preparazione e la somministrazione di terapie solide orali in dose unitaria. I suoi obiettivi sono aumentare la sicurezza del paziente, ridurre gli errori terapeutici e massimizzare l’efficienza operativa fornendo al contempo processi di preparazione ed erogazione dei farmaci sicuri ed affidabili. Inoltre, la soluzione include una piattaforma di reportistica e analisi che fornisce agli ospedali informazioni e dati utili per migliorare l’operatività.

Commentando la notizia, Loic Bessin, managing director di Deenova France, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di estendere le nostre soluzioni automatizzate per la terapia in dose unitaria agli ospedali Drôme Vivarais e St-Marcellin in Francia. Il nostro robot meccatronico D3 ACCED è progettato appositamente per garantire la totale sicurezza del paziente, l’efficacia operativa e la sostenibilità finanziaria. Siamo convinti che sia gli ospedali che i loro pazienti trarranno grandi benefici dalla nostra tecnologia”.

L’ospedale St-Marcellin è un’istituzione sanitaria che svolge le funzioni di servizio pubblico di cura e alloggio, coniugando territorialità e un riconosciuto livello di professionalità tecnica nelle attività di medicina, assistenza riabilitativa e assistenza agli anziani.

Inaugurato nel 1976, il Centre Hospitalier Drôme Vivarais (precedentemente noto come “Centre Hospitalier Le Valmont”) è una struttura sanitaria pubblica specializzata in psichiatria infantile e dell’adulto, situata nel comune di Montéléger, a pochi chilometri da Valence. Gestisce 240 posti letto in sede di degenza, 11 day hospital e 17 centri medico-psicologici, di cui 11 centri di accoglienza terapeutica part-time distribuiti in altrettanti comuni del territorio.

Dal 2004, Deenova è il fornitore leader indiscusso nell’ambito di soluzioni di meccatronica per la tracciabilità a circuito chiuso di farmaci e dei dispositivi medici, quest’ultima basata sulla tecnologia RFID. Le soluzioni uniche, brevettate e completamente integrate di Deenova alleviano la crescente pressione a cui sono soggetti gli operatori sanitari, incrementano la sicurezza dei pazienti riducendo gli errori di terapia, consentono il controllo sui beni sanitari sensibili limitando sprechi e costi e contribuiscono a ridurre il crescente divario tra l’incremento dell’attività richiesta al personale sanitario e la scarsità delle risorse umane. Deenova garantisce la semplificazione di tutti i processi relativi alla gestione dei farmaci e dei dispositivi medici monouso e impiantabili con un risparmio previsto compreso tra il 15% e il 25%

News 06/04/2023

Deenova conferma la propria superiorità tecnologica aggiudicandosi in Francia tutti i lotti della gara RESAH per l’automazione farmaceutica in dose unitaria

MILANO – (BusinessWire) – Deenova ha annunciato oggi di essersi aggiudicata tutti i 3 lotti dell’ultima gara RESAH relativa ai sistemi di automazione farmaceutica in dose unitaria, rafforzando così la propria leadership nel mercato francese.

RESAH (Réseau des Acheteurs Hospitaliers) è un’organizzazione amministrativa pubblica che gestisce gli appalti sanitari per gli ospedali pubblici francesi, fornendo loro l’accesso ai migliori prodotti e servizi possibili, garantendo al contempo il rispetto delle normative sugli appalti pubblici.

Deenova ha vinto i tre lotti di questa gara, che erano:

  • Lotto 1: Fornitura di robot di dispensazione automatica, armadi protetti e soluzioni modulari.
  • Lotto 3: Fornitura di robot automatici di riconfezionamento e dispensazione.
  • Lotto 4: Fornitura di robot automatici di riconfezionamento e dispensazione di farmaci solidi orali.

I tre lotti, aggiudicati ai robot meccatronici ACCED, AIDE e ASTUS, costituiscono una soluzione unica, completa, modulare e personalizzabile che consentirà agli ospedali francesi di accelerare il passaggio alla gestione automatizzata dei farmaci, aiutandoli a ridurre gli errori, eliminare i processi manuali e liberare il personale che potrà dedicarsi ad attività di maggior valore, garantendo in ultima analisi un’assistenza ai pazienti più sicura ed efficiente.

Le soluzioni meccatroniche ACCED, AIDE e ASTUS sono progettate per essere personalizzabili e modulari, consentendo agli ospedali di adattare la tecnologia ad esigenze e requisiti specifici. Le soluzioni, inoltre, si integrano perfettamente con l’infrastruttura e il software esistenti nell’ospedale, riducendo al minimo le interruzioni e garantendo una transizione agevole.

Nel complesso, le soluzioni meccatroniche ACCED, AIDE e ASTUS rappresentano un importante passo avanti nell’automazione della gestione dei farmaci negli ospedali francesi e dal 2013 contribuiscono a trasformare il modo in cui l’assistenza sanitaria viene erogata nel paese.

Loic Bessin, Managing Director di Deenova France ed inventore delle soluzioni meccatroniche ACCED e AIDE, ha dichiarato: “Siamo sicuri che la nostra tecnologia all’avanguardia e la nostra competenza continueranno a offrire vantaggi significativi al sistema sanitario francese e non vediamo l’ora di proseguire la nostra storica collaborazione con RESAH, avviata nel 2014, e con i nostri partner ospedalieri per diffondere ulteriormente la nostra soluzione in tutto il paese.”

Le soluzioni Deenova sono le più complete ed avanzate in Europa. Offrono al personale ospedaliero flessibilità e modularità senza precedenti, che migliorano l’esperienza sia per il paziente che per il personale sanitario. Le soluzioni aiutano l’ospedale nelle sue iniziative di trasformazione digitale migliorando tracciabilità ed accuratezza e riducendo gli sprechi, gli eventi avversi e gli errori di dispensazione dei farmaci. Con un risparmio sui costi previsto compreso tra il 15% e il 25%, le soluzioni Deenova promettono di semplificare tutte le procedure relative alla gestione dei farmaci e dei dispositivi medici impiantabili/monouso.

“Siamo entusiasti delle vittorie in tutti i 3 lotti della gara RESAH. Questo risultato sottolinea l’impegno di Deenova a fornire incessantemente soluzioni innovative che affrontano le sfide sanitarie più urgenti” – secondo Christophe Jaffuel, Chief Commercial Officer e membro del consiglio di amministrazione di Deenova – “La nostra soluzione consente agli ospedali francesi di ottimizzare i loro processi di distribuzione dei farmaci, garantendo che i pazienti ricevano il farmaco giusto al momento giusto, ogni volta, semplificando i flussi di lavoro ospedalieri, riducendo i costi e migliorando l’efficacia terapeutica.”

News 19/03/2023

Deenova e ISII Marconi insieme per la formazione dei giovani

Nei giorni scorsi la sala convegni di Confindustria Piacenza ha ospitato l’incontro tra i vertici di Deenova e gli studenti dell’ISII Marconi coinvolti nei progetti dedicati ad intelligenza artificiale e reti neurali. Hanno parlato dell’evento liberta.it e ilpiacenza.it.

“L’intelligenza artificiale è il futuro”. Sessanta studenti dell’Isii tra i robot del domani

da liberta.it – leggi l’articolo completo.

“L’intelligenza artificiale è il futuro”. Basta questo per capire l’importanza del progetto di alternanza scuola e lavoro promosso dall’istituto Isii Marconi con Deenova, azienda di Gragnanino leader nell’ambito delle soluzioni di meccatronica per la tracciabilità a circuito chiuso dei farmaci e dei dispositivi medici nelle strutture sanitarie. “Per i ragazzi un’occasione preziosa – le parole del professore Maurizio Galli….

Continua sul sito liberta.it

 

Il futuro della meccatronica applicato alla sanità diventa “robotica sensibile”

da ilpiacenza.it – leggi l’articolo completo.

Si è svolta presso la Sala Convegni di Confindustria Piacenza la presentazione del progetto di machine learning, nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro, tra Deenova, azienda di Gragnanino, leader indiscusso nell’ambito delle soluzioni di meccatronica per la tracciabilità a circuito chiuso dei farmaci e dei dispositivi medici nelle strutture sanitarie e sessanta studenti delle classi III, IV e V che hanno preso parte al progetto…

Continua sul sito ilpiacenza.it

 

News 22/02/2023

Deenova riafferma la leadership in Italia aggiudicandosi due importanti contratti con ASST Cremona e ASST Pavia

Deenova, il gruppo italiano leader in Europa nell’automazione per farmacie ospedaliere specializzato nella tracciabilità di farmaci e dispositivi medici, conferma la leadership in Italia aggiudicandosi due contratti con ASST Cremona e ASST Pavia.

La gara pubblica dell’ASST di Cremona denominata “Affidamento dei servizi di Logistica Sanitaria a supporto della Farmacia ospedaliera per la gestione e la tracciabilità dei farmaci e dei dispositivi medici dalla presa in carico degli stessi fino alla loro somministrazione, impianto od utilizzo sul paziente” vale per 7 anni ed è stata ufficialmente aggiudicata a Deenova alla fine dello scorso anno. Prevede l’implementazione del software proprietario Orbit di Deenova per la tracciabilità e la gestione della micrologistica, 8 “All-In-1 Stations” per la dispensazione di terapie personalizzate, 20 “All-In-1 Trolleys” per la somministrazione ai pazienti di terapie personalizzate che grazie al closed loop sono completamente tracciabili e sicure, nonché le tecnologie RFID D8 (ovvero Check-in, Sentinel e Sentry) per il controllo completo e la tracciabilità dei dispositivi medici.

Un insieme di tecnologie e servizi che è stato scelto anche dall’ASST Pavia per un contratto di 18 mesi attraverso la clausola di adesione prevista dalla gara dell’ASST Brianza precedentemente vinta da Deenova.

Giorgio Pavesi, CEO di Deenova, ha dichiarato: “Come azienda di servizi, la soddisfazione dei clienti è nel DNA di Deenova. Queste due aggiudicazioni confermano il nostro 100% nel tasso di fidelizzazione clienti dal 2007 e sottolineano gli impareggiabili benefici di soluzioni affidabili ed efficienti, utilizzate in più di 80 ospedali in Europa.”

Grazie alla collaborazione con Deenova, le strutture sanitarie che desiderano migliorare la gestione dei farmaci e dei dispositivi medici possono ridurre i costi di somministrazione delle terapie, abbattendo gli errori e aumentando il tempo che professionisti ed infermieri possono dedicare ai pazienti.

 

Informazioni su ASST Cremona

L’ASST Cremona comprende l’Ospedale di Cremona, l’Ospedale Oglio Po, il Presidio Ospedaliero Territoriale di Soresina e i Servizi Territoriali di Cremona e Casalmaggiore, tutti situati nel nord Italia. Le strutture offrono una vasta gamma di servizi, dai controlli preventivi alla medicina del lavoro.

 

Informazioni su ASST Pavia

L’ASST di Pavia, con 7 ospedali, 12 ambulatori e diversi servizi territoriali, offre assistenza ordinaria e di emergenza, day hospital, chirurgia e prestazioni specialistiche ambulatoriali.

 

Informazioni su Deenova

Dal 2004, Deenova è il fornitore leader indiscusso nell’ambito di soluzioni di meccatronica per la tracciabilità a circuito chiuso dei farmaci e dei dispositivi medici, quest’ultima basata sulla tecnologia RFID. Le soluzioni uniche, brevettate e completamente integrate di Deenova alleviano la crescente pressione a cui sono soggetti gli operatori sanitari, incrementano la sicurezza dei pazienti riducendo gli errori di terapia, consentono il controllo sui beni sanitari sensibili limitando sprechi e costi e contribuiscono a ridurre il crescente divario tra l’incremento dell’attività richiesta al personale sanitario e la scarsità delle risorse umane. Deenova garantisce la semplificazione di tutti i processi relativi alla gestione dei farmaci e dei dispositivi medici monouso e impiantabili con un risparmio previsto compreso tra il 15% e il 25%.

News 16/01/2023

Deenova prosegue la sua inarrestabile crescita nel mercato francese aggiudicandosi 6 nuovi contratti

Deenova conferma la sua indiscussa leadership nel mercato francese dell’automazione per le farmacie ospedaliere annunciando, grazie alla precedente vittoria nella gara competitiva UniHA, sei nuove aggiudicazioni in Francia per 10 D3 ACCED, il robot meccatronico leader di settore, di cui 3 presso il Centre Hospitalier de Béziers e altri 3 presso il Centre Hospitalier de Troyes. Un robot per struttura invece presso l’Etablissement public départemental de santé de Gorze, l’Etablissement public de santé mentale de l’Aube a Brienne-Le-Château, il Centre Hospitalier Alpes-Leman a Contamine-sur-Arve e infine l’Hôpital de Sallanches.

Loïc Bessin, amministratore delegato di Deenova Francia, ha dichiarato con orgoglio: “Questo è il modo migliore per iniziare il 2023 e confermare la nostra indiscussa leadership nel Paese. Più di 50 istituzioni sanitarie hanno scelto i nostri robot per la loro affidabilità, la velocità e la facilità d’uso. Ci aspettiamo che questa tendenza continui e anzi acceleri, poiché sta crescendo in modo significativo la domanda di soluzioni che garantiscano la sicurezza delle terapie.”

Christophe Jaffuel, Chief Commercial Officer di Deenova, ha dichiarato: “Sono estremamente orgoglioso dei risultati della nostra realtà francese, che ha ottenuto 3 anni di vendite record consecutive. La Francia ha contribuito in modo determinante alla crescita del fatturato europeo dell’azienda, insieme ai felici ingressi sui mercati di Germania, Spagna, Regno Unito e Polonia.”

Il Centre Hospitalier de Béziers fa parte del Groupement Hospitalier de Territoire Ouest-Hérault, nella regione Occitania del sud della Francia e fornisce assistenza d’emergenza, chirurgica e medica, supporto psicologico e screening.

Gorze è un comune della regione del Grand Est nel nord-est della Francia e l’Etablissement public départemental de santé dispone di 310 posti letto.

Nella regione del Grand Est, a Brienne-Le-Château, c’è anche l’Etablissement public de santé mentale de l’Aube, una clinica psichiatrica per adulti con day hospital, letti gerontopsichiatrici e un’unità di media degenza per detenuti.

Il Centre Hospitalier de Troyes si trova nella capitale del dipartimento dell’Aube e dispone di 11 centri che coprono tutte le discipline mediche, chirurgiche e medico-tecniche, con più di 1.000 posti letto.

Contamine-sur-Arve è un comune nella regione Auvergne-Rhône-Alpes della Francia orientale. Il Centre Hospitalier Alpes-Leman dispone di 700 posti letto con oltre 2.000 professionisti che assistono 1.300 persone ogni giorno.

L’Hôpital de Sallanches è uno delle strutture degli Hôpitaux du Pays du Mont Blanc, tutti situati nel cuore di 3 aree sciistiche famose in tutto il mondo, ai piedi del Monte Bianco, nel dipartimento dell’Alta Savoia. Più di 1.000 operatori sanitari lavorano in 6 poli, da Chirurgia e Unità Acuta a Geriatria, fornendo assistenza a 120.000 abitanti stabili e a molti turisti stagionali.

Dal 2004, Deenova è il fornitore leader indiscusso nell’ambito di soluzioni di meccatronica per la tracciabilità a circuito chiuso dei farmaci e dei dispositivi medici, quest’ultima basata sulla tecnologia RFID. Le soluzioni uniche, brevettate e completamente integrate di Deenova alleviano la crescente pressione a cui sono soggetti gli operatori sanitari, incrementano la sicurezza dei pazienti riducendo gli errori di terapia, consentono il controllo sui beni sanitari sensibili limitando sprechi e costi e contribuiscono a ridurre il crescente divario tra l’incremento dell’attività richiesta al personale sanitario e la scarsità delle risorse umane. Deenova garantisce la semplificazione di tutti i processi relativi alla gestione dei farmaci e dei dispositivi medici monouso e impiantabili con un risparmio previsto compreso tra il 15% e il 25%.

News 20/12/2022

Deenova corona un anno di vertiginosa crescita con un’altra vittoria, aggiudicandosi la gara pubblica dell’AUSL di Piacenza

MILANO-(BUSINESS WIRE) – Dopo il convincente ingresso nei mercati di Germania e Regno Unito e 3 anni di vendite record in Francia, Deenova consolida il ruolo di leader in Italia aggiudicandosi la gara pubblica dell’AUSL di Piacenza. Una vittoria che conferma un tasso fidelizzazione clienti del 100% dal 2007 ad oggi e l’indiscussa leadership tecnologica nel campo dell’automazione per la farmacia ospedaliera finalizzata al miglioramento dei processi, della sicurezza del paziente e della gestione del tempo del personale nelle strutture sanitarie.

La gara pubblica denominata “procedura ristretta telematica per l’affidamento dei servizi di supporto alla logistica e dei dispositivi medici occorrenti” comprende le soluzioni più importanti e rappresentative di Deenova come il software Orbit, D1 All-In-1 Stations, D1 All-In-1 Trolley ma anche gli armadi All-In-1 per la gestione dei farmaci non in dose unitaria (All-In-1 Meds, All-In-1 Fridge e All-In-1Narcotics) e le tecnologie RFID della serie D8 per i dispositivi medici.

“La gara dell’AUSL di Piacenza – afferma Giorgio Pavesi, CEO di Deenova – vale per 6 anni e conferma la completa soddisfazione dei clienti per le nostre soluzioni di automazione. Garantiamo il massimo livello di sicurezza ed efficienza per la tracciabilità di farmaci e dispositivi medici attraverso un continuo sviluppo tecnologico: negli ospedali di Piacenza implementeremo nuove soluzioni in aggiunta a quelle già in uso, come la metodologia Kanban per il riordino automatico dei dispositivi a basso costo e il Real Time Location System per la tracciabilità del percorso del paziente nel blocco operatorio”.

L’AUSL di Piacenza conta 750 posti letto circa distribuiti tra i 4 ospedali di Bobbio, Castel San Giovanni, Fiorenzuola e Piacenza, con 91 unità operative tra cui i Centri di Salute Mentale e la Farmacia Ospedaliera. Durante il X Congresso SIFACTEsiti clinici: un impegno ed una responsabilità condivisi” l’AUSL di Piacenza ha vinto il premio per il miglior abstract con il poster “Il Management del lotto in monodose allestito dal Servizio di Farmacia Ospedaliera per le esigenze dei Centri di Salute Mentale”. Il progetto ha visto l’implementazione delle soluzioni Deenova a prova di errori, per garantire la completa tracciabilità delle terapie monodose e favorire così l’aderenza terapeutica e la gestione del rischio clinico. Questo modello di gestione dei farmaci può essere esteso al Magazzino Unico di Area Vasta per una tracciabilità totale della catena di approvvigionamento.

Dal 2004, Deenova è il fornitore leader indiscusso nell’ambito di soluzioni di meccatronica per la tracciabilità a circuito chiuso dei farmaci e dei dispositivi medici, quest’ultima basata sulla tecnologia RFID. Le soluzioni uniche, brevettate e completamente integrate di Deenova alleviano la crescente pressione a cui sono soggetti gli operatori sanitari, incrementano la sicurezza dei pazienti riducendo gli errori di terapia, consentono il controllo sui beni sanitari sensibili limitando sprechi e costi e contribuiscono a ridurre il crescente divario tra l’incremento dell’attività richiesta al personale sanitario e la scarsità delle risorse umane. Deenova garantisce la semplificazione di tutti i processi relativi alla gestione dei farmaci e dei dispositivi medici monouso e impiantabili con un risparmio previsto compreso tra il 15% e il 25%.