News 15/11/2021

Deenova consolida la propria supremazia sul mercato francese con l’armadio di sicurezza ASTUS

MILAN–(BUSINESS WIRE)–Deenova ha annunciato oggi che, oltre al record di vendite di ACCED iniziato durante la pandemia Covid-19 dello scorso anno, ha ora aggiunto 3 nuovi clienti per le sue soluzioni ASTUS presso l’Institution Nationale des Invalides de Paris e presso il Centre Hospitalier François Quesnay de Mantes-La-Jolie, entrambi nella regione di Parigi, e presso il Centre Hospitalier de Tourcoing, raggiungendo così un totale di 20 armadi ASTUS in Francia e 3 armadi ASTUS presso il Children’s Hospital in Poznan, in Polonia, da ottobre 2021.

Loïc Bessin, amministratore delegato di Deenova Francia, ha dichiarato: “Anche se Deenova è tradizionalmente conosciuta per i suoi robot ACCED, sono molto soddisfatto dei grandi progressi fatti ultimamente con i nostri armadi sicuri e autonomi, ASTUS.” Installato direttamente nei reparti di degenza, ASTUS assicura lo stoccaggio controllato di tutti i tipi di farmaci. È configurabile in base alle esigenze di ogni area e ha diversi livelli di sicurezza. Nelle operazioni di distribuzione delle dosi unitarie, permette di completare le terapie preparate da ACCED con tutti i tipi di farmaci. Può anche funzionare autonomamente rispetto ad ACCED, comunicando con altri sistemi informatici, compresi i software di prescrizione.

Adeline Danielou, direttore della farmacia del Centre Hospitalier de Tourcoing ha aggiunto: “Per diversi anni, abbiamo studiato l’implementazione di soluzioni automatizzate per la sicurezza dei farmaci. Abbiamo iniziato con i reparti di terapia intensiva e di assistenza continua, installando ASTUS, gli armadi sicuri e computerizzati di Deenova. Importanti criteri di selezione per le aree di Urgenza e Rianimazione sono stati sia la soluzione di gestione Kanban dell’inventario che il funzionamento semplice ed ergonomico.” Il Centre Hospitalier de Tourcoing è una struttura sanitaria pubblica di 800 letti situata a nord-est della metropoli europea di Lille.

L’Institution Nationale des Invalides de Paris, sotto la supervisione del Ministero della Difesa e degli Affari dei Veterani, è diretto da un medico generale del Servizio Sanitario Militare. Accoglie veterani vittime di gravi handicap legati a ferite di guerra. Comprende tre centri complementari: il Centro dei Veterani, il Centro di riabilitazione post-traumatica e il Centro di studi e ricerche sulle attrezzature per le persone con disabilità. È disponibile un totale di 91 camere singole, completamente attrezzate.

Il Centre Hospitalier François Quesnay de Mantes-La-Jolie è una struttura sanitaria pubblica aperta nell’ottobre 1997. La sua capacità è di 492 letti e 45 posti letto ambulatori. Il sito principale riunisce tutti i servizi di breve degenza (medicina, chirurgia, ostetricia), Lungo-degenza e Riabilitazione (SSR), così come i servizi amministrativi.

Dal 2004, Deenova è il fornitore leader indiscusso nell’ambito di soluzioni di meccatronica (combinazione di robotica e automazione) per la tracciabilità a circuito chiuso dei farmaci e dei dispositivi medici, quest’ultima basata sulla tecnologia RFID, sempre e dovunque.

Le soluzioni uniche, brevettate e completamente integrate di Deenova hanno e sempre più contribuiranno ad alleviare la crescente pressione a cui sono soggetti gli operatori sanitari: incrementando la sicurezza dei pazienti, riducendo gli errori di terapia, riducendo al minimo gli sprechi e consentendo il controllo sui beni sanitari sensibili, contenendo i costi, contribuendo a ridurre il crescente divario tra l’incremento dell’attività richiesta al personale sanitario e la scarsità delle risorse umane.

Deenova garantisce la semplificazione di tutti i processi relativi alla gestione dei farmaci e dei dispositivi medici monouso e impiantabili con un risparmio previsto compreso tra il 15% e il 25%.