News 11/11/2021

L’ASL di Alessandria e Deenova collaborano per la gestione della campagna vaccinale anti Covid-19

Presso l’ASL di Alessandria, dove è attivo dal 2011 il servizio di gestione informatizzata ed automatizzata del farmaco, Deenova ha messo a disposizione le proprie risorse e competenze nell’ambito del riconfezionamento in dose unitaria, per supportare la Farmacia dell’ASL nell’adempimento regionale.

La Regione Piemonte, al fine di garantire la vaccinazione al maggior numero di cittadini nel più breve tempo possibile, ha coinvolto i Medici di Medicina Generale nella campagna nazionale di vaccinazione anti- COVID-19.
In particolare, è stato richiesto ad ogni singola ASL di fornire, tramite gli sportelli di Distribuzione Diretta, i vaccini e il materiale consumabile, necessario ad ogni singolo Medico.

Nel dettaglio, l’ASL di Alessandria, una volta ricevute le confezioni mutiflacone da parte della Struttura Commissariale, sulla base della popolazione residente vaccinabile, procede allo sconfezionamento e successivo riconfezionamento in dose unitaria con la collaborazione di Deenova.
In questo modo, nel caso del vaccino Comirnaty Pfizer Biontech, da una confezione di 10 flaconi, corrispondenti a 60 dosi, si ottengono 10 monodosi contenenti ciascuna 1 flacone pari 6 dosi.
Ciascuna monodose, riporta in etichetta il lotto e la data di scadenza dallo scongelamento, indispensabile per garantire la tracciabilità e la corretta registrazione di ogni singola dose somministrata. Inoltre, all’interno del confezionamento è inserito un breve riassunto relativo alla preparazione e alla stabilità del vaccino contenuto.

Il Medico di Medicina Generale viene cosi rifornito con la sola quantità di flaconi necessari in base agli appuntamenti evitando di scongelare ed immobilizzare inutilmente dosi di vaccino.
La condivisione di questo percorso ha permesso una migliore allocazione di risorse durante la campagna vaccinale.

Stefano Solari, Customer Operations Director e Production Area Director presso Deenova, dichiara: «Grazie al riconfezionamento in dose unitaria assicuriamo la riduzione del rischio di sprechi, per una miglior efficacia della campagna vaccinale. Ad oggi sono state riconfezionate circa 2.700 dosi, senza vincoli sulla tipologia di vaccino.»

Dall’inizio dell’emergenza Covid-19 Deenova, grazie alla professionalità e alla dedizione del proprio personale presso le strutture sanitarie, non ha mai interrotto il servizio offerto lavorando fianco a fianco con farmacisti, infermieri e medici.

Dal 2004, Deenova è il fornitore leader indiscusso nell’ambito di soluzioni di meccatronica (combinazione di robotica e automazione) per la tracciabilità a circuito chiuso dei farmaci e dei dispositivi medici nelle strutture sanitarie.

Le soluzioni uniche, brevettate e completamente integrate di Deenova hanno e sempre più contribuiranno ad alleviare la crescente pressione a cui sono soggetti gli operatori sanitari: incrementando la sicurezza dei pazienti, riducendo gli errori di terapia, riducendo al minimo gli sprechi e consentendo il controllo sui beni sanitari sensibili, contenendo i costi, contribuendo a ridurre il crescente divario tra l’incremento dell’attività richiesta al personale sanitario e la scarsità delle risorse umane.